
Prima serata di Sanremo 2023 – 5 cose che fanno parlare
Ed eccoci arrivati alla 73 esima edizione del festival di Sanremo. Anche quest’anno a condurre è Amadeus, accompagnato da Gianni Morandi e per la prima serata da una bellissima e imbarazzata Chiara Ferragni, che pian piano si scioglie e rende il festival davvero social. Ma vediamo 5 cose che sono successe durante la prima giornata della “settimana santa” e che faranno parlare a lungo.
Prima serata di Sanremo 2023- cosa ricorderemo?
Sicuramente Chiara Ferragni. Dal suo vestito “manifesto” total black Dior accompagnato da una stola con la scritta “Pensati libera” al vestito senza vergogna disegnato sulle forme del suo corpo tanto criticato negli anni suoi social e che lei non si vergogna di mostrare mentre legge una lettera rivolta alla se bambina.
Dopo aver fatto emozionare Chiara si sblocca e diventa social. In meno di 20 secondi apre un profilo Instagram per Amadeus facendolo arrivare a più di 20mila follower. Il potere che ha questa donna, divenuta una vera e propria imprenditrice digitale è indiscutibile.
“Abbiamo tutti la scritta fragile, siamo scatole che contengono meraviglia e vanno aperte con cura…Essere una donna non è un limite, dillo alle tue amiche e lottare insieme ogni giorno per cambiare le cose.”

Menzione per Blanco. Ospite al festival, per la prima serata di Sanremo 2023 avrebbe dovuto solamente presentare il suo nuovo singolo, “L’isola delle rose” ma in realtà, a causa di problemi tecnici, scaraventa tutto sul palco seminando fiori ovunque e lasciandosi fischiare dal pubblico. A lui non importa, perché si è divertito lo stesso, a noi altri un po’ meno. Ma sorridiamo per come Ama ha gestito la situazione, ricordandoci inevitabilmente quel “Dove è Bugo” rimasto negli annali.
L’inizio del festival, con la presenza storica di Mattarella, il monologo di Roberto Benigni e l’inno nazionale fanno tanto patriottismo, a ricordarci chi siamo, su quali valori è fondato il nostro Paese e come ancora una volta la musica sa fare il suo dovere, quello di unire oltre razza e religione.
Instancabile Gianni Morandi. Lo vediamo presentare, cantare, ironizzare su se stesso, e persino spazzare i fiori post esibizione Blanco. Una vera forza della natura che ancora riesce a tenere viva l’attenzione del pubblico, che viene coinvolto dalla sua allegria e dalle sue battute, un uomo genuino che non si perde d’animo neanche di fronte agli imprevisti.
I cantanti in gara. Da un Anna Oxa uscita da un episodio sbagliato di Mercoledi, ai Cugini di Campagna riesumati con un look tutto dire. È il festival dei boomer con il concerto non richiesto dei Pooh, con Piero Pelù che ruba di nuovo la borsetta.
Ma è anche lo show dei millennials che si incantano con la potenza di Mengoni, fortemente favorito, si emozionano con l’ Addio dei Coma Cose, rimpiangono il Grignani di Destinazione Paradiso. Spazio poi ai giovanissimi che rincorrono Ariete, Olly e Gianmaria, poco apprezzano Leo Gasman e si accontentano del quarto posto di Ultimo.
Ma siamo solo alla prima serata di Sanremo 2023, fortunatamente terminata entro le 2 di notte.