
Film romantici dal finale tragico per un San Valentino alternativo
Con San Valentino dietro l’angolo, ora è il momento perfetto per guardare un buon film d’amore vecchio stile, ma perchè non andare oltre il classico lieto fine? una buona idea sarebbe quella di guardare un bel film che racconti l’amore ma abbia una trama diversa dal solito copione. Ecco i nostri 10 consigli di film romantici dal finale tragico che potete guardare!
Film romantici dal finale tragico – 10 consigli da guardare
Edward mani di forbice
Johnny Depp interpreta un uomo diverso, particolare, che tuttavia colpisce il cuore di Kim, la quale se ne innamora ma deve fare i conti con la realtà e capisce che non può vivere da relegata con Edward, eppure continuerà a pensarlo anche dopo la rottura.
When we first met
In questa commedia Noah torna indietro nel tempo più volte per conquistare Avery e soltanto dopo rocambolesche avventure e conseguenze per i viaggi nel tempo, capisce che forse non è destinato a stare con la ragazza.
Colpa delle stelle
Basato sull’omonimo romanzo bestseller di John Green è una storia d’amore adolescenziale che va oltre la malattia e nonostante il finale tragico, mostra quanto possa essere forte la connessione tra i protagonisti che decidono di sostenersi fino alla fine.
A star is born
Bradley Cooper e Lady Gaga impersonano Jackson e Aily, che si innamorano, sostengono le loro carriere ma devono anche fare i conti con la popolarità e ciò che implica. Cosi vivono fama e deterioramento che li porta al punto di rottura, senza dimenticare quanto fosse forte l’amore provato l’uno verso l’altra e celebrato attraverso la musica.
Titanic
Non c’è bisogno di parole. Tra i film romantici per eccellenza a finale tragico, Titanic è sul podio. La storia d’amore tra Jack e Rose e la morte di lui hanno fatto sognare e disperare milioni di telespettatori. Rimane la memoria di Rose del loro vissuto sulla nave dei sogni.
Casablanca
Del 1942, è il più vecchio tra i film nella lista ma rimane un grande classico che ci ricorda l’importanza dei sacrifici in amore, come quello di Rick per la sua amante Ilsa. Pur di proteggerla decide di lasciarla.

Chiamami col tuo nome
il film che ha dato la popolarità a Timothee Chalamet racconta la nascita di un amore, quello tra Elio e Oliver, che seppur termina in modo negativo, ci insegna l’importanza dell’autoaccettazione in quello che è un legame innegabile.
Mangia, prega, ama
In questa commedia Liz si lascia alle spalle la sua vita da single per un viaggio in solitaria che la porterà verso l’amore con Felipe, dal quale poi divorzia. L’uomo però ha avuto il pregio di aiutare la donna a comprendere meglio la sua vita e il mondo.
500 giorni d’estate
La storia racconta l’amore tra Tim e Summer, attraverso flashback che fanno capire al pubblico come sia finita la loro relazione; con il protagonista si fa un viaggio di crescita e accettazione che anche l’amore piò finire.
La la land
Mia e Sebastian si incontrano in un momento in cui devono realizzare i loro sogni, infatti la loro unione servirà alla coppia soltanto per portarli dove veramente vogliono essere, lui pianista jazz lei attrice. Il musical è di forte impatto e rientra tra i film romantici da guardare con finale tragico.