
Un primo fotogramma della giovane regina Carlotta (fonte: Netflix)
Dopo il clamoroso successo della serie Bridgerton, al momento composta da due stagioni ma già rinnovata per un terzo e un quarto capitolo, il pubblico di appassionati attende con trepidazione il lancio dello spin-off che farà luce sulla storia di uno dei suoi personaggi più iconici, ovvero l’estrosa regina Carlotta.
Una sovrana che non si dimentica
Al tempo delle vicende di Daphne, Simon, Anthony e Kate, la regina Carlotta è ritratta come una donna elegante, eccentrica, volubile e un po’ capricciosa. È profondamente ossessionata dal mistero che avvolge l’identità della scrittrice Lady Whistledown ed è determinata a scoprire con ogni mezzo chi si celi dietro la penna che genera continui scandali presso la sua fascinosa corte.
La regina Carlotta ad una prima impressione può non suscitare particolari simpatie, soprattutto per via del suo atteggiamento egocentrico e della sua costante ricerca di adulazioni e lusinghe, ma sotto la coltre di parrucche, pizzi e merletti che indossa si cela una storia affascinante, che parla di ambizione, potere e, soprattutto, di amore.
Su che cosa si basa lo spin-off?
Questo speciale capitolo di Bridgerton sarà incentrato proprio sul passato della sovrana: probabilmente assisteremo alle vicende che l’hanno condotta sul trono d’Inghilterra e verrà fatta luce sulla sua storia d’amore con il re Giorgio III.
L’amore della regina Carlotta e di re Giorgio III
Dal momento che le vicende amorose sono il nucleo tematico principale attorno a cui si sviluppa la saga di Bridgerton, sicuramente anche in questo caso verrà concesso ampio spazio alla storia dei due giovani regnanti.
Nella serie principale il sovrano d’Inghilterra è affetto da una grave malattia mentale e per questo viene tenuto il più possibile nascosto all’interno del palazzo. Le rare volte in cui compare sulla scena ci troviamo di fronte ad un re che ha smarrito sé stesso e che non sempre riconosce la sua amata consorte.
Per queste ragioni, anche se in pubblico si mostra sempre impeccabile, potente e sicura di sé, nel profondo la regina Carlotta è tormentata da questo triste dramma. Nell’ episodio 6 della stagione 2 di Bridgerton ne abbiamo una chiara dimostrazione: qui, mentre la sovrana discute con Lady Danbury e Edwina Sharma, improvvisamente re Giorgio irrompe nella stanza parlando confusamente e chiedendo notizie della sua sposa. In quel momento lo sguardo della regina si vela di dispiacere, dolore e imbarazzo, ma per fortuna interviene prontamente Edwina, che riesce a calmare il re rivolgendosi a lui con parole delicate e gentili:
Si dice che voi due abbiate affrontato molti ostacoli nel vostro felice corteggiamento. Ma, oggi… oggi potrete raccoglierne i frutti, non credete? Allora forse vorrete riposare, vostra Maestà, prima di governare insieme a lei questo regno con quell’amore, quella compassione, quella gentilezza che vi contraddistinguono entrambi.
A questo punto la regina, visibilmente commossa, saluta il marito con un sorriso prima che la servitù lo accompagni fuori. Più tardi la ritroveremo seduta al suo capezzale, con lo sguardo smarrito e addolorato, mentre lui riposa dopo essere stato sedato.
Nelle parole di Edwina si annida dunque il primo, significativo indizio di ciò che troveremo nello spin-off: una travagliata e indubbiamente appassionante storia d’amore, che sarà coronata da un matrimonio felice. Altre difficoltà attenderanno poi la coppia reale in seguito alle nozze, come abbiamo visto in Bridgerton, ma questa è un’altra storia.
Una piccola anticipazione
In una breve clip rilasciata in occasione dell’evento globale Netflix Tudum 2022, possiamo goderci un piccolo assaggio di ciò che ci attenderà in questa nuova serie.
La scena si svolge all’interno di un bellissimo giardino, probabilmente quello del palazzo reale, dove la giovane regina Carlotta sta tentando di arrampicarsi su una pianta fiorita per scavalcare una parete. Sembra decisa a scappae per fuggire lontana da qualcosa (o qualcuno), ma all’improvviso viene interrotta da un nobile ragazzo che sopraggiunge alle sue spalle. Ha inizio un vivace scambio di battute tra i due, al termine del quale si scopre che il giovane sconosciuto non è altro che il futuro re Giorgio III.

Il cast della serie
In alcuni episodi ritroveremo con gioia alcuni volti familiari, come quelli di Golda Rosheuval (la regina Carlotta in Bridgerton), Adjoa Andoh (l’arguta Lady Danbury) e Ruth Gemmell (Lady Violet, la madre dei fratelli Bridgerton).
Al loro fianco, però, ci saranno nuovi attori ad interpretare i giovani protagonisti: in particolare, India Amarteifio è stata scelta per la parte della regina Carlotta, mentre Corey Mylchreest vestirà i panni di re Giorgio III; troveremo poi anche Arsema Thomas e Connie Jenkins-Greig, rispettivamente nelle vesti delle giovani Lady Danbury e Lady Violet Bridgerton.

Quando esce la serie e dove vederla?
Al momento non si conosce con esattezza la data del rilascio della serie sulla regina Carlotta, ma sembra che sia prevista entro la fine del 2023 e la troveremo sicuramente sulla piattaforma di Netflix.
E tu sei curioso di scoprire tutta la storia della regina Carlotta?