
Fonte: Youtube (Warner Bros. TV)
Attenzione: allerta spoiler!
Il 2019 è stato l’anno che ha sancito la conclusione di The Big Bang Theory, che per i fedeli spettatori ha avuto un retrogusto dolceamaro. In questi anni abbiamo imparato a conoscere e familiarizzare con i nostri nerd preferiti, tra i quali troviamo Leonard Hofstadter. Gli ultimi episodi della serie ci hanno mostrato, infatti, un Leonard più adulto e maturo rispetto agli inizi, che da nerd introverso e impacciato si trasforma, un po’ alla volta, in un marito e padre di famiglia con tutte le responsabilità del caso.
Visualizza questo post su Instagram
Il personaggio di Leonard ha davvero mille sfaccettature. E ci sono diverse cose su di lui, ma anche riguardanti il suo interprete, Johnny Galecki, che con molta probabilità nemmeno i fan più accaniti conoscono. Vediamo di quali si tratta.
La prima curiosità su Leonard Hofstadter: com’è nato il suo nome?
Il nome di Leonard deriva da due figure realmente esistite. La prima è Sheldon Leonard, attore e produttore comparso in numerosi film tra il 1935 e il 1978. I creatori della serie erano fortemente appassionati delle sue opere, tanto da decidere di usare il suo nome per nominare i due protagonisti della serie: Leonard e Sheldon, per l’appunto. Il secondo personaggio storico è Robert Hofstadter, vincitore del premio Nobel per la fisica nel 1961, da cui Leonard ha preso “in prestito” il cognome.
Il suo secondo nome è… Leakey
I più attenti, probabilmente, ricorderanno che nel sesto episodio della prima stagione viene rivelato che il secondo nome di Leonard è Leakey. Gli autori optarono per questo nome in riferimento alla famiglia Leakey, un gruppo di antropologi britannici e kenyoti conosciuti per aver focalizzato le loro ricerche sull’evoluzione umana. In The Big Bang Theory, il nome deriva da un collega di suo padre, nonché antropologo nella vita reale: Louis Seymour Bazett Leakey.
Leonard è apparso in ogni singolo episodio di The Big Bang Theory
Ebbene sì: Leonard è apparso in tutti i 279 episodi di The Big Bang Theory. Sono quattro, in totale, i personaggi che detengono questo primato: oltre a Leonard, Sheldon, Howard e Raj. D’altronde, è il gruppo di amici nerd senza il quale non esisterebbe lo show. Il quinto personaggio sarebbe dovuto essere Penny, ma la sua interprete, Kaley Cuoco, non è apparsa in due episodi della quarta stagione perché in convalescenza dopo una brutta caduta da cavallo, in seguito alla quale si è rotta una gamba.

Leonard è semplicemente un genio
Eh già, per quanto possa sembrare scontato ai più, Leonard è un genio. Ha un QI pari a 179, ed è stato un bambino prodigio esattamente come il suo coinquilino, Sheldon. Come evinciamo dalla trama, successivamente Leonard ha conseguito brillantemente un dottorato di ricerca alla Princeton University.
Johnny Galecki aveva ottenuto inizialmente il ruolo di unCooper
Sembra strano, a pensarci ora, ma Johnny Galecki era stato scritturato esattamente per il ruolo di Sheldon Cooper, coinquilino e collega dello stesso Leonard. Come sappiamo, è stato poi affidato a Jim Parsons, il quale non avrebbe saputo renderlo meglio sul piccolo schermo. Galecki ebbe la sensazione che Sheldon non fosse la parte più adatta a lui, optando per quella di Leonard. Che dire: l’istinto non ne sbaglia una.
… e Macaulay Culkin avrebbe dovuto ricoprire quello di Leonard
Quando Johnny Galecki ottenne il ruolo di Sheldon, venne chiesto in contemporanea a Macaulay Culkin di interpretare Leonard Hofstadter. Tuttavia, la stella di Mamma, ho perso l’aereo declinò l’offerta perché non totalmente convinto. Ma vi immaginate il piccolo – ormai non più – Kevin McCallister nei panni di Leonard?
Durante tutta la serie, Leonard ha avuto nove relazioni (Penny inclusa, s’intende)
Nella classifica dei personaggi che hanno avuto il maggior numero di relazioni nel corso di tutta la serie, il nostro Leonard si classifica al secondo posto con nove relazioni, e non immaginereste mai chi detiene il trono sul podio: Raj, che in totale ne ha avute dieci. Considerando la timidezza e il suo mutismo selettivo, possiamo certamente affermare che si è decisamente riscattato. Oltre a Penny, gli altri personaggi con i quali Leonard ha avuto una relazione romantica sono Joyce Kim, Joy, Elizabeth Plimpton, Alice, Mrs. Latham, Leslie Winkle, Stephanie Barnett e Priya, che altri non è che la sorella di Raj.
Galecki, al contrario di Leonard, non è affatto un accademico
Johnny Galecki totalmente agli antipodi rispetto a Leonard, per quanto concerne gli studi. L’attore, infatti, ha sempre detestato la scuola, arrivando solamente alla fine delle medie: frequentò un solo giorno di superiori, abbandonandola nell’immediato. Subito dopo, all’età di 14 anni, visse da solo in un monolocale a Burbank, contea di Los Angeles, mentre lavorava alla sua prima sitcom in assoluto, American Dreamer, trasmessa dalla NBC tra il 1990 e il 1991.

Leonard e Leslie Winkle sono stati insieme nella vita reale
Prima di diventare colleghi sul set di The Big Bang Theory, gli interpreti di Leonard e Leslie Winkle, che nella serie lavora con i protagonisti alla California Institute of Technology ed è un po’ la controparte femminile del coinquilino di Sheldon, hanno avuto una relazione, naufragata in poco tempo. Fu proprio durante questo rapporto sentimentale che l’interprete di Leslie, Sara Gilbert, capì di essere lesbica.
Johnny Galecki sa suonare veramente il violoncello
Leonard sa suonare molto bene il violoncello, come possiamo vedere a più riprese nel corso dello show, tanto che in molte occasioni è stato preso in giro per questo, e lui stesso l’ha usata come una forma di autoironia. Curiosamente, anche il suo interprete sa suonare questo strumento nella vita reale, avendolo studiato fin dalla più tenera età. Chissà, magari, in un’altra vita, avremmo potuto vederlo in un’orchestra!

Voi conoscevate queste curiosità sul personaggio di Leonard Hofstadter? Fatecelo sapere in un commento!