
Ennio Salomone Fonte: Red&Blue Music Relations
“Da questa parte del cosmo”: un viaggio nel passato con Ennio Salomone
“Da questa parte del cosmo” è il nuovo singolo di Ennio Salomone, già disponibile in radio e su tutte le piattaforme di streaming, così come il video realizzato da Thea Ferraro.
Conosciamo meglio il cantautore, autore e musicista siciliano.
A chi /a che cosa è ispirato il brano? Che cosa volevi trasmettere attraverso il tuo testo?
La canzone è nata fondamentalmente dall’esigenza di fare i conti con il proprio passato e il proprio vissuto. Spesso tendiamo ad usare una sorta di filtro per ricordare i momenti trascorsi, lasciamo cadere nella sfera dolce dei ricordi tutto ciò che di bello è stato, dimenticando talvolta l’altra faccia della medaglia. Questa canzone è un inno a quello che abbiamo dimenticato, a quello che abbiamo voluto cancellare. Una dedica paranoica ai fantasmi del passato.
Per quale motivo hai deciso di lanciare proprio questo inedito?
Perché era quello che in questo momento della vita mi rappresentava di più. Le canzoni molto spesso fanno parte di determinati attimi che stai vivendo e paure che stai affrontando. Io con questa canzone ho voluto raccontare un po’ le emozioni che ho provato, sperando magari che qualcuno possa riconoscersi in essa.
A livello strumentale, in quale genere si colloca la canzone?
“Da questa parte del cosmo” è sicuramente una canzone rock, sporca, carnale che non prova a seguire il mood del momento, ma vuole semplicemente esprimersi in tutta la sua umanità, disperazione e voglia di riscatto.
Dove possiamo ascoltare la tua canzone?
La canzone si trova su Spotify e Youtube, dunque è facilmente reperibile.

Fonte: Red&Blue Music Relations